Macchie della Pelle

Le macchie della pelle, sono un inestetismo che, soprattutto sul viso, dà particolare fastidio. Uno tra i fattori principali di queste macchie è l’invecchiamento cutaneo: infatti, l’inesorabile avanzare del tempo causa inevitabilmente alterazioni nella pelle, ma le macchie sul viso possono essere causate da altri fattori di origine diversa.

MACCHIE DELLA PELLE

I fattori scatenanti possono anche essere l’esposizione ai raggi ultravioletti, l’assunzione di farmaci fototossici o fotosensibilizzanti, l’uso di profumi o cosmetici che generano infiammazioni, oppure fattori ormonali derivati dagli ormoni estrogeni o da disfunzioni metaboliche.

MACCHIE PELLE

Macchie pelle

Indicate anche come discromie, le macchie non sono altro che una modificazione circoscritta o diffusa del normale colorito cutaneo.

Il colore della pelle dipende soprattutto dalla melanina, un pigmento è responsabile dei cinque colori base della pelle e dei capelli: bruno, nero, giallo, rosso, bianco (assenza di melanina). Il problema delle macchie affligge non solo le donne, ma anche gli uomini.

MACCHIE SCURE PELLE

Macchie scure pelle       

Una eccessiva produzione di melanina dopo l’esposizione al sole o alle lampade abbronzanti può dare origine a macchie di colore scuro sulla pelle.

In particolare, si possono formare delle macchie sul viso dovute alla comparsa del Melasma, una malattia cutanea, ma può anche trattarsi di efelidi, lentiggini, oppure cheratosi o ancora ipercromie post infiammatorie, ovvero esiti cutanei pigmentati di lesioni infiammatorie alla pelle precedenti come punture d’insetto, acne, dermatosi infettive e altro.

MACCHIE SCURE SULLA PELLE DEL VISO CAUSE

Macchie scure sulla pelle del viso cause

Oltre all’avanzare dell’età, vi sono altre cause responsabili della comparsa delle macchie sulla pelle. Fra queste vi sono:

fattori ormonali, fattori genetici ed ereditari, patologie infettive e non infettive, l’assunzione di determinati farmaci, sostanze irritanti (in seguito al contatto con sostanze irritanti, possono comparire delle macchie sulla pelle del viso).

MACCHIE DELLA PELLE RIMEDI

Macchie della pelle rimedi

Esistono diversi rimedi naturali per eliminare o attenuare le macchie sulla pelle. Uno tra i più efficaci da applicare esternamente è il decotto di corteccia di betulla, da preparare sotto forma di tisana e da stendere con un batuffolo di cotone.

Ottimo è anche il decotto di radice di genziana, ma anche l’amido di mais e il bicarbonato sono dei rimedi efficaci per risolvere l’inestetismo delle macchie della pelle.

Altri rimedi come l’olio di ricino e l’olio essenziale di eucalipto sono utili per cancellare le macchie, ma tra i prodotti casalinghi anche il succo di limone è tra quelli più utilizzati. Inoltre, un valido aiuto viene anche dall’aloe vera e dalla calendula, ottimi rimedi naturali, calmanti e antinfiammatori.

ELIMINARE MACCHIE PELLE

Eliminare macchie pelle

Prima di iniziare un qualsiasi trattamento per eliminare le macchie della pelle è necessario prenotare ed effettuare la consulenza GRATUITA con la responsabile Centro Estetico Luisa Riccardi.

Sarà infatti la professionista ad individuare la causa delle macchie della pelle e ad proporre un pacchetto di trattamenti per risolvere questo antipatico inestetismo.

Cliccando  qui   MACCHIE sul VISO   puoi visionare uno dei nostri pacchetti di trattamenti e prodotti.