Il Massaggio Thailandese ha origine in INDIA
durante la vita terrena del BUDDHA, oltre 2.500 anni fa. Si narra che fu sviluppato da un Santo il dott. Sivaka Kumar Bhaccha profondo conoscitore della medicina Ayurvedica, e alcuni dicono che fosse addirittura il Medico personale di BUDDHA e del Re d’ INDIA. La sua popolarità fu tale che il suo nome si associa ancora oggi in modo indissolubile con il Massaggio THAI che nelle sue metodologie rispetta a pieno la compassione tanto cara al Buddismo. Il dott. SIVAKA era anche esperto di disciplina Yoga e questa sua conoscenza la possiamo vedere applicata nel Massaggio THAI, infatti alcune figure traggono spunto dalle Asana Yoga per cui non è sbagliato chiamare il Massaggio Thailandese “ Massaggio Yoga”.
come agisce il massaggio thai:
Secondo la medicina orientale l’uomo è immerso tra l’energia della Terra e quella del Cielo. Queste due energie fluiscono nel corpo umano tramite dei canali energetici che in India sono chiamate “PRANADI”, in Cina “MERIDIANI” e in Thailandia “SEN”. Questi canali costituiscono il corpo energetico che esiste in parallelo a quello fisico. Quando una persona è in salute questa energia vitale circola liberamente nel nostro corpo mentre quando viene a crearsi uno squilibrio che può essere causato da molteplici fattori (cattiva alimentazione, problemi psicosomatici, malattie etc.) questa energia non fluisce come dovrebbe. Il massaggio Thailandese può divenire un valido aiuto nel rimuovere il blocco ripristinando l’equilibrio preesistente e ristabilendo il benessere generale.
Il Massaggio Thailandese
agisce su più fronti contemporaneamente: eleva lo stato bioenergetico di chi lo riceve, aumenta la mobilità osteoarticolare, aiuta la circolazione sanguigna e linfatica, agisce sulla tensioni, contratture e rigidità muscolari, ottimo per problemi di stress e insonnia, migliora infine la bellezza della pelle. Possiamo definire il massaggio Thailandese come una amalgama di diverse tecniche derivate dall’antica Ayurveda e dalla medicina Cinese Shiatzu. Il Thailandese è stato tramandato nella sacralità dei templi Buddisti preservando intatta nei secoli la geniale sequenza delle manovre di manipolazione articolare e la stimolazione dello scorrimento di energia vitale attraverso il corpo. Il Thailandese si basa su una combinazione di compressioni, palmopressioni, digitopressioni e stretching. Il massaggio Thai viene effettuato su un morbido tappeto ed è necessario che il Cliente indossi una comoda tuta.
I benefici del Massaggio thailandese
agisce sulla tensioni, contratture e rigidità muscolari, allevia il mal di schiena e dolori cervicali, aumenta la mobilità osteoarticolare.
-
articoli correlati che potrebbero i nteressarTI:
- massaggi roma
- linfodrenaggio vodder
- massaggio circolatorio
- massaggi relax
- endermologie